Summer is Magic

La summer school per startup di StartupItalia

Area tematica
Business
Livello
Medio
Punteggio
500 punti
Badge
5
Tempo di apprendimento
6 ore e 15 minuti

In breve

Dalle strategie per trovare investitori ai consigli per sfruttare l’IA nel proprio business, passando per marketing e vendita, sviluppo prodotto, people management e best practice in ambito legal.

8 appuntamenti da seguire quando e dove vuoi (sì, anche sotto l’ombrellone) per dare un boost alla tua startup insieme ai professionisti delle più importanti startup e scaleup italiane.

Il punto di partenza? Le vostre domande. Abbiamo raccolto le domande più frequenti che voi startupper e imprenditori ci avete fatto online e offline, chiesto aiuto a esperti, consulenti e professionisti e riassunto le soluzioni ai problemi più comuni in 8 lezioni, che verranno pubblicate una volta a settimana per tutto il corso dell’estate.

Il corso sarà disponibile nei mesi di luglio, agosto e settembre: iscriviti o compila il Form qui sotto per ricevere tutti gli aggiornamenti!



A chi è rivolto


Argomenti


Che cosa troverai in questo corso

L'estate è il momento perfetto per formarsi e raccogliere stimoli in vista di settembre, ma chi vuole seguire una videoconferenza dalla spiaggia o tardare a un aperitivo vista mare per finire un webinar di due ore?

Per questo motivo, abbiamo condensato i consigli degli esperti e l'esperienza decennale di StartupItalia in 8 appuntamenti con bite-size content da seguire quando e dove vuoi. Nel tuo spazio digitale dedicato troverai:


Competenze ed esperti

Ogni modulo è curato da un professionista di rilievo dell'ecosistema innovazione italiano, che risponderà alle domande più frequenti delle startup e metterà a disposizione il proprio know how e i propri attrezzi del mestiere


Flessibilità

Ogni appuntamento è composto da video della durata massima di 10 minuti, da vedere quando e come vuoi. Ogni modulo è completato da una cassetta degli attrezzi con tool, template e materiali di approfondimento, e da un quiz per mettersi alla prova. Tutti i materiali del corso rimarranno disponibili fino al 30 settembre 


Networking e coaching

Durante il percorso non sarai solo: nella community di Summer is Magic potrai conoscere gli altri imprenditori e partecipanti al progetto, mentre nei gruppi verticali - dedicati agli 8 appuntamenti del corso - potrai fare domande e confrontarti sui temi che ti interessano di più


Un invito speciale

Incontrarci online non ci basta: partecipando a questo corso riceverai un invito esclusivo allo StartupItalia Open Summit che si terrà a Milano a dicembre e la tua startup verrà automaticamente candidata per il Community Award 2023. Speriamo di vederti ritirare il premio sul palco!


Contenuti

Calendario

Come ogni Summer School che si rispetti, il corso si terrà nei mesi di luglio e agosto e prevederà un nuovo modulo ogni settimana, per 8 settimane. I contenuti del corso rimarranno disponibili fino al 30 settembre.

Costo

249 euro + IVA

Hai altre domande?

Compila il Form qui sotto per ricevere le risposte che stai cercando!


Docenti

Riccardo Dondi

Esperto
Bio

Andrea Tommaso D'Aietti

Esperto
Bio

Matteo Flora

Esperto
Bio

Marta Minaldo

Esperto
Bio

Chiara Bricca

Esperto
Bio

Alice Ornati

Esperto
Bio

Paolo Barberis

Esperto
Bio

Dikensa Nurka

Esperto
Bio

Martina Antoniotti

Esperto
Bio

Richiedi maggiori informazioni

I campi indicati con * sono obbligatori.

Iscriviti a Summer is Magic

Summer is Magic


Una tantum

 

303,78 €


Acquista ora

Riccardo Dondi

Senior Product Marketing Manager @ Exodus

Con alle spalle 16 anni di esperienza di Digital e Growth Marketing, Riccardo Dondi ha lavorato per multinazionali e startup contribuendo ad una IPO e due acquisizioni. Le startup con cui ha collaborato hanno raccolto, complessivamente, oltre 150 milioni di dollari. È esperto di Product Led Growth per Saas, piattaforme digitali, app mobile e e-commerce.

Andrea Tommaso D'Aietti

Tech Entrepreneur, Investor, Growth & Digital Strategist, Co Founder & CEO

Classe ’91, è un Tech Entrepreneur, Sales & Business hack designer con oltre 10 anni di esperienza nel mondo del digital marketing e del software. È un esperto in tecniche di Growth hacking e di strategie digitali ed innovative per aziende e brand. Dopo diverse esperienze in Italia e all’estero, segue alcune delle startup e scaleup innovative e di maggior successo sia in Italia che in Europa, dove contribuisce inoltre alla nascita del primo statuto societario in blockchain in Svizzera con Overfuture SA. È co-founder e CEO di Lhub Srl, una media-tech company dove guida un team di marketers, creativi e developers nel supporto alle PMI e brand del made in Italy. È socio e COO di Joturl, un SaaS con oltre 10k utenti che fornisce servizi di gestione del traffico a corporate come Vodafone, Tim, Aruba e Amplifon ed è inoltre socio e Advisor di alcune delle startup italiane più promettenti ed innovative, come Aryel (attiva nel settore della realtà aumentata) e Meeters (una delle community di viaggi più grandi di Italia).

Matteo Flora

Digital Entrepreneur

Imprenditore e Professore a contratto in "Corporate Reputation and Business Storytelling" e "Big-Data Strategies" presso la Facoltà di Economia dell'Università di Pavia e UniBicocca.
Nel 2008 ha fondato e tuttora co-dirige The Fool, l'azienda italiana leader nella Customer Insights per la Reputazione e la Value Strategy, nel 2018 ha co-fondato LT42, la Società Italiana di Legal-Tech, e nel 2020 ha co-fondato lo Studio Legale 42 Law Firm. Attraverso queste società aiuta i Leader, le Aziende e le Organizzazioni a proteggere ed esprimere al meglio il loro Valore e Potenziale Strategico con Strategie di Reputazione basate sui Dati..

Ricopre la posizione di Adjunct Professor in "Corporate Reputation and Storytelling" presso la Facoltà di Economia dell'Università di Pavia, A.P. in "Social Media Intelligence" presso il Master "Combattere la criminalità informatica" della Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Milano, e diversi altri ruoli di Lecturer in importanti università europee.

Membro del Consiglio di Amministrazione di Right of Reply (ROR) con sede nel Regno Unito, Amministratore Unico di Samadhi Technology Holding, Angel Investor e Mentor, nel 2012 Matteo è stato selezionato dal Congresso degli Stati Uniti sotto l'amministrazione Obama come uno dei "Future Leaders" per il programma internazionale IVLP.

Consulente del Consiglio Europeo sulle questioni di de-radicalizzazione e anti-propaganda Online, consulente dell'UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), Expert Panelist in Artificial Intelligence and Content Moderation, Expert Consultant di fama internazionale per le principali controversie legali per il diritto europeo della proprietà intellettuale e i social media (tra cui Mediaset/YouTube, ThePirateBay, RojaDirecta, Yahoo) e per la tutela della Reputazione, quantificando e analizzando il Danno Reputativo ed Economico subito dai soggetti con metodologie innovative che negli anni sono diventate lo standard de facto.

International Keynote Panelist, ripetutamente TEDx Speaker, Matteo aiuta le Organizzazioni e le Corporate a comunicare efficacemente con i vari StakeHolders su Strategia del Valore, Innovazione, Trasformazione Digitale e Reputazione. E' conduttore di un popolare Vlog quotidiano online chiamato "Ciao Internet" e Podcast Host su Forbes.

Fondatore e Presidente di PermessoNegato, l'organizzazione No-Profit che implementa un approccio "action-first" per scoprire, rimuovere e tenere sotto controllo Revenge-Porn (e NCII in generale) Online.

Marta Minaldo

Head of Legal @ Everli

Avvocato dal 2013, dopo esperienze in studi legali internazionali ho abbracciato la professione di In-House Legal Counsel lavorando come legale all'interno di società multinazionali e ricoprendo ruoli di crescente responsabilità. Dal 2020 sono Head of Legal di Everli SpA, dove ho costituito il dipartimento legale, seguendo la scale up nelle sue varie fasi di espansione. Ho un approccio curioso e flessibile che mi permette di interpretare ed applicare il diritto a realtà innovative e dinamiche. Da alcuni anni faccio parte de "La Carica delle 101" dove offro la mia esperienza a supporto delle start up accompagnandole nel loro percorso di crescita.

Chiara Bricca

Head of EduTech & Data @ StartupItalia

Da sempre curiosa e più di recente esploratrice digitale, Chiara ha lavorato negli ultimi anni con grandi aziende per sviluppare progetti di crescita del mindset e delle competenze digitali, oltre a fornire idee nuove e fresche per lo sviluppo innovativo di processi, prodotti e tecnologie. Nel suo percorso ha ricoperto diversi ruoli trasversali, per acquisire una ampia conoscenza del mondo imprenditoriale italiano e del mondo digitale, lavorando prima con piccole e medie imprese e poi con startup e corporate internazionali. Parole chiave e mantra per Chiara sono: collaborazione, crescita, flessibilità.

Alice Ornati

Esperta di psicologia delle organizzazioni, ha contribuito a creare e gestire i team di alcune delle più innovative startup italiane come WeSchool, Artemest, VD news e molte altre. Tra le più importanti esperienze, in qualità di Head of HR di Freeda, ha supportato la crescita della società portando l’organico crescere da 25 a 200 persone, suddivise tra Italia e Spagna, in quattro anni. Dal 2021 Alice supporta come consulente founder e manager di numerose startup per affiancarli nella sfida della creazione e gestione del proprio team in base alle esigenze del business.

Paolo Barberis

Co-Founder Nana Bianca, Presidente e CEO Internet Company Dada e Consigliere per l’Innovazione a Palazzo Chigi (2014-18)

Paolo Barberis è co-founder e principale azionista dello startup studio Nana

Bianca, fondato nel 2012, dall’esperienza acquisita con Dada.

Con la Internet Company ‘Dada’ fondata nel 1994, a 27 anni, Paolo Barberis

è riuscito ad anticipare le tendenze e le opportunità del digitale esplose nel

nuovo millennio e ha favorito lo sviluppo della Rete in Italia. Paolo Barberis è

stato Presidente e CEO di Dada fin dalla fondazione e ha guidato la strategia

e crescita della società fino alla sua quotazione in Borsa: è stato uno dei più

giovani presidenti di una società in Borsa. Nel 1999 ha creato superEva,

intuendo le potenzialità delle web community e della ricerca online.

Consigliere per l’Innovazione a Palazzo Chigi dal 2014 al 2018 è stato più

volte chiamato ad affiancare il lavoro delle istituzioni pubbliche sui temi

dell’innovazione e della trasformazione digitale. A Barberis nel 2018 è stata

conferita l'onorificenza di Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica

italiana.

Dikensa Nurka

CFO @ Gruppo StartupItalia

Professionista con più di dieci anni di esperienza nell’ambito Finance&Tax, in un ambiente internazionale con una forte attitudine al business.

Sono appassionata di Innovazione, Digital & Comunicazione e Nuove Tecnologie.

Business Partner affidabile per i Directors/CEO, ho sviluppato competenze anche nei processi HR, IT, Legal, Operations, Sales e Marketing nonchè nella trasformazione e sviluppo di start-up e PMI.

Sono flessibile, innovativa e capace di adattarmi rapidamente a nuove sfide e obiettivi.

Martina Antoniotti

Head of Marketing and Comms @ Utravel

Esperta di comunicazione con una passione per creare love brand da zero e sviluppare strategie di marketing innovative. Classe 1990, ha costruito un percorso professionale versatile con esperienze in startup italiane attente all’impatto sociale e che si sono internazionalizzate.